Torno a parlare – a distanza di qualche tempo dall’ultimo post dedicato – del Social Business Forum 2011.
Ecco i temi che saranno affrontati in modo approfondito dal programma della giornata.
- Evoluzione dei modelli organizzativi, di leadership e management
- Definizione di strategie che leghino esplicitamente i nuovi canali di interazione al business
- Aumento dell’agilità e della flessibilità operativa collegando iniziative verso il cliente e community di dipendenti
- Coinvolgimento e trasformazione degli individui in agenti del cambiamento
- Socializzazione dei processi di gestione del cliente, innovazione e sviluppo del prodotto
- Approcci sostenibili alla coltivazione delle community ed all’attivazione dei clienti
- Framework di misurazione del ritorno dell’investimento e della vitalità delle community
- L’evoluzione della intranet tramite gli strumenti di collaboration
- Strumenti di analisi degli scambi informali e dei network partecipativi
- Efficientamento del knowledge work e della condivisione della conoscenza
- Condivisione di best practice e casi di successo
- L’integrazione del social software all’interno dei flussi di lavoro e delle applicazioni esistenti
Emanuele Quintarelli nel suo blog – http://www.socialenterprise.it/index.php/2011/04/13/social-business-forum-2011/ – fornisce alcune ottime ragioni sul perchè si dovrebbe venire al Social Business Forum, il mio consiglio è quello di registrarvi perchè l’evento è sicuramente di livello e anche la sessione free quest’anno sarà arricchita dalla partecipazione di keynote speaker di livello internazionale.
Ecco le ragioni per cui partecipare che propone il buon Emanuele e che condivido appieno:
- Respiro internazionale dell’evento, con i migliori speaker da tutto il mondo e con i casi delle aziende che stanno veramente facendo innovazione in questo paese e nel mondo. Non sarà il solito evento sui social media e sulle cose che ormai sappiamo tutti. Sarà l’evento dell’anno su come tutto quello che conosciamo potrà essere applicato seriamente alla nostra azienda migliorandola e portandola davvero nel terzo millennio e nell’era della condivisione e della trasparenza
- Sessioni free e sessioni premium entrambe di livello eccellente permettono di scegliere la partecipazione più adatta alle proprie tasche ed esigenze.
- I temi sulla cresta dell’onda che in Italia tardando ancora ad arrivare a farsi sentire in tutta la loro importanza come nei paesi americani ed europei più avanzati.
- Casi concreti e demo: perché come recita un famoso adagio “chi ascolta dimentica, chi vede ricorda, chi fa impara“
- Conoscere le tecnologie e i contesti abilitanti che stanno alla base di questi nuovi approcci sociali
- Fare networking e conoscere persone che come noi si appassionano, studiano, provano, applicano e ricercano su questi stessi temi. Non fa mai male vero?
- …
Maggiori riferimenti:
http://www.socialbusinessforum.it/
Per registrarsi:
http://www.socialbusinessforum.it/register/