Social Business Tought leaders: riflessioni e interviste sull’organizzazione del futuro

October 8, 2012 — Leave a comment

In occasione del Social Business Forum 2012 ( http://www.socialbusinessforum.com/?lang=it ) – che ho avuto il piacere di contribuire ad organizzare – Oracle ha realizzato una serie di video interviste con alcuni dei più grandi guru mondiali in ambito di Social Business e di Organizzazione partecipata.
In queste brevi interviste – che ho voluto raccogliere  in un unico post vengono affrontati temi molto interessanti per chi si occupa di consulenza organizzativa.

Dal Social Business alla resilienza organizzativa, dalla Gamification ai trend maggiormente significativi della collaborazione. Riflessioni sull’organizzazione del futuro e sull’utilizzo (efficace ed efficiente) dei social media nell’organizzazione.
Credo che queste brevi pillole possano servire sia ad un pubblico “immaturo” che si avvicina per le prime volte a questi temi, sia ad un utenza esperta che intende avere alcuni spunti di riflessione dai quali partire per maturare nuove strategie e nuovi processi

Di seguito riporto le video interviste che sono state realizzate.

John Hagel, Co-Chairman of the Center for the Edge at Deloitte & Touche (See Measuring the forces of long-term change – The 2009 Shift Index), provides strategic insights on how companies will succeed in the 21st century. 

L’intervento di Hagel risulta interessante per riflettere soprattutto perché sottolinea l’importanza delle metriche facendo riferimento allo Shift Index e avanza alcune delle teorie che sono presentate nel suo libro. Il fatto che le organizzazioni debbano muovere da un approccio push ad uno pull, creandopoattaforme scalabili che permettano di valorizzare le risorse delle organizzazioni nel tempo e nell’occasione giusta.

Il secondo intervento è di Steve Denning che propone un nuovo modo di fare management di fare organizzazione. Chiama questo modo Radical Management che riguarda il mettere al centro del business e dell’organizzazione del futuro le persone e i consumatori. Questo richiede un cambiamento radicale appunto che rappresenti una netta evolzione rispetto al sistema sociale economico e politico in cui abbiamo vissuto fino ad adesso

According to Steve Denning, in a phase change from old to a creative, collaborative, knowledge economy, the answer is hidden in a whole new business ecosystem that puts the individual (both the employee and the customer) at the center of the organization. He calls this new paradigm Radical Management and in the video interview he articulates the huge challenges and amazing rewards our enterprises are facing during this inevitable transition.

In this second video interview from the Social Business Forum, Christian Finn (Senior Director, WebCenter Product Management at Oracle) shared his vision regarding the social business journey by covering both the barriers preventing companies from gaining maximum result derived by people participation and provided valuable first-hand recommendations on how to overcome such hurdles.

Christian Finn sottolinea invece dal punto di vista di Oracle. Parlando di Social Business è sciuramente importante evitare di cadere nell’hype e nel cavalacare semplicemente una parola. Recentemente mi è capitato di avere una discussione su Twitter con alcune persone che sostenevano che il Social Business non fosse altro che una nuova etichetta per vendere cose vecchie. Il social business è in realtà un modo completamente nuovo di concepire il consumatore e l’organizzazione basato su nuovi approcci, nuove strategie, nuove tecnologie.

In questo senso anche Esteban Kolsky nel suo breve contributo ci aiuta a inquadrare meglio gli scenari e le carretterstiche del Social CRM analizzando come sia possibile dai dati e dalle informazioni a processi e azioni concrete.

In his interview for the Social Business Thought-Leaders, Esteban discusses how to turn social media hype in business gains by touching upon some of the hottest topics organizations face when approaching social support:
– How to go from social media monitoring to actionable insights
– How Social CRM should be best positioned in regard to traditional CRM
– The importance of integrating social data to transactional data

More than simply adding badges, points and leaderboards to existing processes, enterprise gamification should be holistically embedded into employee and customer experience to stimulate specific behaviors. 
Listen to Ray Wang’s video-interview to learn more about the dynamics that are shaping the future of collaboration and how gamification can help organizations attain new levels of engagement

Infine, ma non per questo meno importante Ray Wang, guru mondiale della Gamification, che abbiamo anche avuto modo di intervistare in questa stessa sede prima del Forum, sottolinea le modalità attraverso cui la collaborazione può cambiare le organizzazioni.

No Comments

Be the first to start the conversation!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.